Descrizione
La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2025, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
La misura è destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti: iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe comunale e certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro annui.
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati dall’INPS, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da componenti minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore ISEE più basso.
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
Nei prossimi giorni i beneficiari riceveranno comunicazione dal Comune di Novello; per coloro che hanno già beneficiato del contributo negli anni scorsi e fossero ancora in possesso della Carta Dedicata a Te, l’importo verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui sono titolari. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.
Il primo acquisto con la Carta deve essere effettuato entro il 16 Dicembre 2025 e l’importo totale assegnato deve essere interamente utilizzato entro il 28 Febbraio 2026. La mancata attivazione entro il 16 Dicembre comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza dal contributo.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento puoi consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (https://www.masaf.gov.it/Carta_Dedicata_a_te_2025-info)
Collegamenti
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
06/11/2025 09:08