Seguici su
Cerca

Descrizione

Non distante dal Podio fu eretto nel 1610 un pilone dedicato alla Vergine, sul quale nell’anno 1664 fu innalzata la cappella, perfettamente conservata e da poco restaurata.
È meta di devozione per i novellesi e per i fedeli dei paesi vicini.
L’icona che sovrasta l’altare, di autore ignoto, raffigura la Vergine con il Bambino, in colloquio con S. Francesco. L’affresco rivela nella dolcezza del volto, nella delicatezza del tratto con cui è interpretata la maternità di Maria, l’ispirazione di un pittore sicuro dei suoi mezzi espressivi.
La chiesetta è adorna di altri dipinti, testimonianza della fede degli abitanti tra i quali si segnalano il martirio di S. Agata e l’icona di S. Bovo.

Foto

La Cappella della Madonnina o Crocetta



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri