Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Novello
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Novello
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Novello
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Novello
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Novello
/
Il nostro territorio
/
Storia e Cultura
/
Torre medievale
Torre medievale
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
E' il monumento di età medievale meglio conservato.
Originariamente sorgeva isolato, alto sui bastioni di difesa sul lato orientale del colle, che delimitavano il centro sino a congiungersi con il maniero dei Marchesi del Carretto, costruito sulla rocca dove ora sorge il castello ottocentesco dell’arch. Schellino di Dogliani.
Un tratto dei bastioni esisteva ancora nel 1843.
Nel 1937 furono iniziati i lavori di costruzioni della strada che percorre tutto l’abitato; anteriormente la torre sorgeva sul bastione e l’arco a sesto acuto costituiva l’unico passaggio tra il centro antico del paese denominato Novello (corrispondente all’attuale via Umberto I, piazza Guglielmo Marconi e l’area del castello) e il Borgo S. Michele (corrispondente all’attuale via Giordano).
All’interno del fornice si osservano il solco in cui era inserita la porta che apriva e chiudeva l’accesso e le pietre annerite dal fumo delle torce di illuminazione.
Sulla torre era dipinta l’aquila bicipite aggiogata ad un cocchio, simbolo della famiglia Del Carretto; questa fu cancellata nel 1848, in età risorgimentale, poiché interpretata come stemma dell’impero austriaco.
La Chiesa parrocchiale fu affiancata alla torre nel ‘700.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/731147
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio