Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Novello
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Novello
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Novello
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Novello
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Novello
/
Il nostro territorio
/
Storia e Cultura
/
Chiesa della Confraternita di San Giovanni
Chiesa della Confraternita di San Giovanni
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Sorge a pochi metri dalla chiesa parrocchiale.
Fu costruita tra il 1750 e il 1756 su progetto dell’architetto Fontana di Alba, su un precedente edificio destinato ad oratorio, in cui si riunivano i membri della Confraternita per pregare.
È una chiesa ad una sola navata con pianta a croce greca.
Lo spazio è dominato dalla linea curva, tipico elemento barocco.
La navata, infatti, è coperta da un bacino con sezione ad arco, come pure le due cappelle laterali.
Le pareti furono decorate dai fratelli Barelli, maestri luganesi attivi in Piemonte nella seconda metà dell’800.
La facciata rivela attenzione ai valori dinamici e all’equilibrio dei pieni e dei vuoti, degli aggetti e delle rientranze, propri del gusto barocco, la cui grammatica stilistica fu seguita nella nostra regione anche nel ‘700.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/731147
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio