Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Novello
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Novello
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Novello
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Novello
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Aree Amministrative
/
Ufficio Ragioneria - Tributi
/
Ufficio Ragioneria - Tributi
Ufficio Ragioneria - Tributi
Termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione dello stesso: secondo le disposizioni di legge per ogni procedimento specifico Potere sostitutivo attribuito con Deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 15/07/2013 al Segretario Comunale, attivabile su richiesta di parte. Responsabile del servizio finanziario: Conterno Laura (responsabile del servizio dell'Unione di Comuni "Colline di Langa e del Barolo" e dei servizi associati) Responsabile del servizio tributi: Cucco Rag. Matteo (responsabile del servizio dell'Unione di Comuni "Colline di Langa e del Barolo" e dei servizi associati)
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Bilancio
Imposte
Contatti
Telefono:
(+39) 0173/731147
Fax:
(+39) 0173/731441
E-mail:
ragioneria@comune.novello.cn.it
PEC:
novello@pec.langabarolo.it
Competenze
L'ufficio si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.
Referente
Matteo Cucco
Personale
Matteo Cucco
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Piazza Guglielmo Marconi 1
Telefono:
(+39) 0173/731147
Email:
protocollo@comune.novello.cn.it
PEC:
novello@pec.langabarolo.it
Orario
Mercoledì
09.00-12.30 su appuntamento
Venerdì
09.00-12.30 su appuntamento
Servizi
Salute, benessere e assistenza
Richiedere agevolazioni scolastiche
Il servizio permette di richiedere un'agevolazione economica per il pagamento dei servizi scolastici (mensa e trasporto) ove il nucleo familiare di appartenenza del minore rientri in determinate fasce ISEE. In caso di approvazione il beneficio verrà...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Pagare tributi IMU
Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019. Il comma 738 della suddetta normativa ha, tra l’altro, disposto l’abolizione della TASI a far tempo dal 01/01/2020, pertanto le fattispecie immobiliari...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Pagare contravvenzioni (Sanzioni amministrative)
Una sanzione amministrativa, nell'ordinamento italiano, è una sanzione prevista dalla legge per la violazione di una norma giuridica che costituisce illecito amministrativo. Il servizio offre la possibilità di pagamento di sanzioni o contravvenzio...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Pagamento PagoPa (spontanei e tramite IUV)
PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione. E' una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso moltissimi strumenti ...
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/731147
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio